Rometta e l'Associazione Culturale Marduk fondata a Rometta nel 1980
|
||
SEGUICI SU ___________
___________
____________________
|
Per valorizzare e promuovere il patrimonio culturale e storico di
Rometta l’Associazione Culturale Marduk (www.assomarduk.it)
organizza il Corteo Storico di Rometta, XIII' ed. 2016, un
appuntamento tradizionale con il glorioso passato di Rometta. Il
protagonista della rievocazione romettese di quest’anno è la figura
del Federico III, Re di Sicilia (1296-1337). Il monarca, il 13
ottobre 1323, grato ai Romettesi per l’appoggio militare e politico
nella sanguinosa guerra contro gli Angioini, confermava, al Demanio
Regio, Rometta con il suo territorio ed estendeva ai cittadini le
stesse immunità di cui beneficiavano i messinesi oltre a specifiche
prerogative di carattere fiscale e giudiziario.
“Federico per grazia di Dio Re di Sicilia con il presente Privilegio vogliamo rendere noto a tutti, sia presenti che futuri, che Noi ordiniamo che la città di Rametta (Rometta) e i nostri fedeli che abitano e dimorano in essa siano liberi (esenti) da Contea, Baronia e Feudo….”. “Parimenti, concediamo che i cittadini di Rametta usufruiscano e godano in tutto il nostro regno di Sicilia delle immunità, delle libertà, delle consuetudini, delle grazie e di tutti i privilegi di cui i cittadini messinesi diletti nostri fedeli, usufruiscono e godono nel nostro regno di Sicilia”
La preziosa Pergamena è custodita nell’Archivio di Stato di Messina.
_________
MUSICI ASSOCIAZIONE MARDUK CITTA' DI ROMETTA
Tour 2016
Messina, gennaio: Monte di Pietà, assieme ai Cavalieri della Stella
Santa Teresa di Riva (ME), aprile: Festa della Primavera.
Castelvetrano (TP), maggio: Corteo Storico di Santa Rita.
Roccella Jonica (RC), giugno: Corteo Carafa.
Roccella Jonica (RC), giugno: Corteo Carafa.
Rometta, Villa Castello, giugno: Aspettando l'estate 2016
Rometta, Villa Castello, giugno: Aspettando l'Estate 2016 |
___________________
I nostri Video su YouTube.
____________________
La Trilogia dei Cortei Storici di Rometta
ANNO I - Federico III e la consegna dei Privilegi (A.D.1323)
ANNO II - La regina Bianca e l'investitura a Cavaliere (A.D.1410)
ANNO III - Ruggero e i Normanni (A.D.1061) _________________
Il video per i 30 anni della Associazione Marduk (1980 - 2010) _________________________________
Tutte le nostre News
Convegno di studi sulla Chiesa Bizantina di Rometta e presentazione delle linee progettuali di recupero dell'antico monumento..... Leggi News _________________________________
Interessante l'iniziativa del Gruppo facebook di Barcellona Pozzo di Gotto in difesa del proprio patrimonio storico-culturale.... Leggi News _________________________________
Presentato il volume di Pippo Pandolfo sulla Storia di Spadafora.... Leggi News _________________________________
Umberto Eco e le falsificazioni della Storia. ... Leggi News _________________________________
Chiamate a raccolta le organizzazioni di volontariato della fascia tirrenica dal CESV di Messina... Leggi News _________________________________
Colori ed emozioni nell'Estemporanea "Rometta e i suoi tesori".... Leggi News _________________________________
L'archeologo G. Scibona e il Museo di Rometta. ... Leggi News _________________________________
A San Cono di Rometta, la II° sagra dell'asparago pungitopo.... Leggi News _________________________________
Visita a Rometta dei Soci del Club Alpino Italiano. ... Leggi News _________________________________
Al convegno di Spadafora, i Castelli per rilanciare il turismo.... Leggi News _________________________________
Presentato il volume di Poesie di Giuseppe Avarna nella sua Sicaminò.... Leggi News _________________________________
Mostra archeologica a Messina dal tema “Sepolture e corredi funerari dei Greci e dei Romani”.... Leggi News _________________________________
Impegnativa visita ad alcuni siti di pregio storico di Rometta ... Leggi News _________________________________
La Regione Siciliana modifica le regole d'accesso alla professione di Guida Turistica....Leggi News _________________________________
Ultimati i lavori del cantiere regionale per la creazione di un tracciato pedonale per arrivare davanti alle grotte di Sotto S.Giovanni....Leggi News _________________________________
Ritornano alla luce alcune testimonianze dimenticate dal trascorrere del tempo e testimone di un evento prodigioso......Leggi News
_________________________________
Manifestazione dedicata a tutte le donne con una Mostra di disegno e di fotografia e un Incontro-Dibattito nell'Aula Consiliare....Leggi News
_________________________________
L’Associazione Culturale Marduk presenta Filippo Scolareci, autore di Poesie, Miti e leggende siciliane, volume secondo..Leggi News |
Scaletta Zanclea (ME), giugno: alla Corte di Macalda - castello Rufo Ruffo
|
||
Powered by Associazione Culturale Marduk - © 2009 |